04/06/2016 Ivan Agatiello

“Piccolo…a 70 anni”

E’ vero che il Mondo è piccolo. Che ci si incontra anche senza programmi.

Io l’ho incontrato tre volte, oggi. Un Piccolo, in un Mondo piccolo.

Questa mattina, su un autobus, tra le parole di una Mamma che mi ringraziava per aver asciugato le lacrime di suo figlio inventando una storia di fiori, sogni e farfalle: “Lei sembra uscito da quel libro…spero di incontrare ancora qualcuno come Lei…”.
Questo pomeriggio, in un articolo di giornale che celebrava la sua vecchiaia: 70 anni dalla sua prima apparizione.
Questa sera, dentro un ristorante, tra le mani di un uomo distinto, ben vestito, barba curata e quell’odore di colonia maturo, familiare, paterno.

Ricci biondi e liberi. Così appare, anche adesso, anche quando la vecchiaia dovrebbe aver inghiottito ogni suo entusiasmo.
Così l’ho incontrato, negli occhi di quella Madre, tra le parole di quello scritto, tra quelle mani un po’ vissute.
Il Piccolo Principe.
Era lì fuori, sulla mia strada. Ed era in me, sotto la mia pelle.

Alle volte me lo ricordano: gli somiglio, dicono.
E mi pare di capire che sia una critica, un limite. Mio.

Credo sia per via di quella strana capacità che uno si ritrova, di sognare ad occhi aperti, di restare sempre a qualche millimetro dall’asfalto, di aggiungere un pizzico di follia ad una realtà sempre troppo insipida. Credo sia per quella voglia innata di alleggerire il peso delle cose, di togliere un briciolo di serietà ai momenti quotidiani, che non è superficialità, ve lo assicuro. O dev’essere per quel modo strano di vivere gli eventi, un po’ in disparte, ad inseguire strade che per molti non ci sono, che sono favole. Come spieghi a chi è abituato a guardare, che ci sono cose che gli occhi non possono vedere? Come spieghi a chi ha bisogno di riempirsi di parole, che ci sono cose che devi sentire, non ascoltare?
Credo sia anche per quella naturale passione verso il “nuovo”: ogni bivio un entusiasmo, ogni incontro un’avventura. Sì, come i bambini.
E su tutto. E più di tutto. Pura e dilagante passione. Nessuna ragione. Gli occhi lucidi di fronte ad una fotografia, il cuore in gola per una parola sussurrata bene, un’esplosione nello stomaco per la sorpresa di un’emozione, il sangue caldo per l’abbraccio che aspettavi da sempre. L’istinto: tutto Te stesso in ogni singolo momento. Credo sia questo. E credo sia molto di più. Credo non bastino le parole.

Prendete quell’Uomo, dentro quel ristorante: il suo abito elegante, una vita alle spalle, la carriera ideale, qualche Donna amata, qualcun’altra comprata, l’auto migliore, il week-end in montagna, un buon estratto conto e l’appartamento in pieno centro.
E quel libro per le mani. Un bambino che hai bisogno di incontrare, finalmente. Perché sei solo. Perché vorresti saper piangere, ma non ne sei capace. Perché a furia di rincorrere la cosa giusta, ti si è inaridito il cuore.
Ecco cos’è, davvero, il Piccolo Principe: è uno schiaffo. Ed è una liberazione. Perché con una gomma svuota il tuo castello grigio piombo. E con una matita ridisegna la finestra dalla quale ogni giorno guardi il mondo.

E’ la stessa finestra di ieri. Ma oggi è piena di fiori. E si affaccia sul Mare.

Piccolo...a 70 anni

Tagged: , , , , , , , , , ,